La terapia con luce LED è un’innovativa tecnica di stimolazione cellulare attuata tramite una luce emessa da una sorgente laser a diodi che non emette calore. L’esposizione alla luce LED determina fotoattivazione, fotomodulazione o fotobiomodulazione. Stimola la produzione di collagene ed elastina dando un notevole stimolo di rinnovamento cellulare: dalla guarigione delle ferite e delle ulcere cutanee, al fotoringiovanimento, fino alla stimolazione immunologica della cute e alla ricrescita dei capelli.
Seduta
A differenza dei laser (luce pulsata o radiofrequenza) i LED dei dispositivi di fotobiomodulazione, liberano energia a bassa intensità, senza effetti termici, senza ablazione della superficie cutanea.
Il trattamento consiste nell’esposizione della cute a una luce LED di diverso colore a seconda del tipo di cute e della problematica da trattare, la seduta dura 20-30 minuti, ed è assolutamente indolore, e non vi sono effetti collaterali.
Gli effetti sono diversi in base all’intensità ed alla combinazione di lunghezze d’onda.
LED 360nm (rosso)
E’ attiva negli edemi e gonfiori localizzati, nella stasi linfatica e capillare (teleangectasie), nei casi di pelle spenta, intossicata, edematosa e nei casi di cellulite nodulare in fase iniziale.
LED 870nm (invisibile)
Risulta ideale per il trattamento delle rughe, la cellulite da stress, di pelle couperosica e macchiata; è Inoltre attiva contro batteri responsabili dell’acne.
Trattamenti
• Biorivitalizzazione del viso
• Invecchiamento cutaneo (viso e corpo)
• Rilassamento cutaneo (viso e corpo)
• Edemi
• Cicatrici recenti e vecchie
Durata del trattamento
20 – 30 minuti
Ciclo del trattamento
da 6 a 10 sedute
Salva